L’obiettivo della nuova riforma del lavoro è creare occupazione ed incoraggiare le imprese ad assumere giovani e a ricollocare anche chi ha perso il lavoro.
JOBSinACTion @Albano rappresenta il primo di una serie di appuntamenti per analizzare il mondo del lavoro, le sue opportunità, i suoi attori, per una sintesi e un confronto costruttivo sugli effetti della riforma.
Il 13 Maggio è stata un’occasione per fare il punto sull’implementazione del Jobs Act a partire dai casi positivi di accesso, permanenza e uscita dal mondo del lavoro.
Teatro d’incontro e confronto tra aziende, lavoratori, enti di ricerca e politica per capire cosa ha funzionato e cosa migliorare.
Durante la mattinata del 13 i partecipanti sono stati suddivisi in tre workshop: accesso, permanenza e uscita dal lavoro, che sono i momenti che ogni persona deve affrontare nel corso della vita lavorativa e rappresentano il nuovo approccio al lavoro con cui dovremo prenderci cura dei cittadini e delle cittadine, da quando compiono 15 anni e possono partecipare a un percorso di apprendistato fino alla fase di avvicinamento alla pensione.
Inoltre il Comune di Albano ha organizzato nella stessa giornata un “Job Day” dove qualificate aziende alla ricerca di personale hanno svolto colloqui conoscitivi con candidati preselezionati. L’iniziativa è un esempio di come l’ente locale può mettersi al servizio di aziende e disoccupati per un trasparente incontro domanda/offerta di lavoro.
JOBSinACTion @ALBANO
AD UN ANNO DAL JOBS ACT
13 Maggio 2016
COMUNE DI ALBANO – SALA CONSILIARE
P.ZZA COSTITUENTE, 1
ORE 10.00
INTRODUZIONE ALLA GIORNATA
INTERVENTO
GIULIANO POLETTI – Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
DANIELE LEODORI – Presidente del Consiglio regionale del Lazio
DALLE ORE 11.30 ALLE 13.30
WORKSHOP *
I gruppi saranno coordinati da “tre testimoni” e da tre tutor, e vi parteciperanno esperti delle materie specificatamente invitati:
1. ACCESSO AL LAVORO: ESPERTI DI FORMAZIONE, ESPERTI DI SCUOLA, OPERATORI DI CENTRI PER IMPIEGO, IMPRESE, RAPPRESENTANTI ISTITUZIONI.
2. PERMANENZA AL LAVORO: ESPERTI DI FORMAZIONE, IMPRESE, SINDACATO, RAPPRESENTANTI ISTITUZIONI.
3. USCITA DAL LAVORO: ESPERTI FORMAZIONE, SINDACATO, IMPRESE, RAPPRESENTANTI ISTITUZIONI.
ORE 14.30
MODERA
GABRIELE SEPIO – Consigliere delegato Politiche Sociali e del Lavoro Comune di Albano
SALUTI
NICOLA MARINI – Sindaco Albano
TAVOLA ROTONDA
TOMMASO NANNICINI – Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio
LUIGI ZANDA – Capogruppo del PD al Senato
BRUNO ASTORRE – Senatore PD, Commissione Industria
MAURIZIO DEL CONTE – Presidente ANPAL
INTERVENTI
TIZIANA BIOLGHINI – Dirigente III Settore Regione Lazio
MASSIMILIANO BORELLI – Delegato formazione e lavoro Città Metropolitana
ORE 17.00
CONCLUSIONI
ANNAMARIA PARENTE – Senatrice, Capogruppo PD in Commissione Lavoro
PER ACCREDITARSI: INFO@JOBSINACTION.IT
* L’obiettivo è approfondire i temi relativi a ciascun workshop e riportare nella tavola rotonda tre specifiche domande che costituiranno lo spunto principale della discussione.