Smart Working ed evoluzioni normative
12 dicembre ore 10.00
Cambiamenti tecnologici e culturali, innovazione e efficienza per una nuova concezione del lavoro.
Cambiamenti tecnologici e culturali, innovazione e efficienza per una nuova concezione del lavoro.
Prendersi cura della fragilità delle persone
9 ottobre ore 17.30
Le iniziative messe in campo dal Governo: "Dopo di Noi", Reddito di inclusione sociale. Interverranno associazioni, operativi del settore e famiglie.
Le iniziative messe in campo dal Governo: "Dopo di Noi", Reddito di inclusione sociale. Interverranno associazioni, operativi del settore e famiglie.
Il lavoro consapevole
17 luglio ore 15.30
Giovani e accesso al mondo del lavoro: quale futuro La presentazione dell’indagine Censis sul rapporto tra i giovani e il lavoro in Italia sarà l'occasione per discutere dell’efficacia e degli sviluppi futuri delle politiche attive, per delineare nuove prospettive e scenari.
Giovani e accesso al mondo del lavoro: quale futuro La presentazione dell’indagine Censis sul rapporto tra i giovani e il lavoro in Italia sarà l'occasione per discutere dell’efficacia e degli sviluppi futuri delle politiche attive, per delineare nuove prospettive e scenari.
Il lavoro nella trasformazione digitale
14 luglio ore 10
Una mattinata di riflessione sul rapporto tra trasformazione digitale e l’occupabilità delle persone con un focus sulla Filiera delle Telecomunicazioni alla luce del Protocollo d’intesa sottoscritto da ASSTEL – Assotelecomunicazioni e l’ANPAL.
Una mattinata di riflessione sul rapporto tra trasformazione digitale e l’occupabilità delle persone con un focus sulla Filiera delle Telecomunicazioni alla luce del Protocollo d’intesa sottoscritto da ASSTEL – Assotelecomunicazioni e l’ANPAL.
Per il benessere delle persone un nuovo welfare aziendale
25 Maggio ore 17
Il 25 maggio dalle 17 alle 19 presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma si terrà l'evento conclusivo del tour dedicato al welfare aziendale per presentare l'eBook e discutere di come ridisegnare il welfare.
Il 25 maggio dalle 17 alle 19 presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma si terrà l'evento conclusivo del tour dedicato al welfare aziendale per presentare l'eBook e discutere di come ridisegnare il welfare.
Inaugurazione Laboratorio JOBSinACTion a Velletri
25 Marzo ore 10
Il 25 marzo alle ore 10 sarà inaugurato il laboratorio permanente di idee, analisi e proposte sul mondo del lavoro, Dopo di noi, contrasto alla povertà, per un dialogo continuo tra politica, economia e società a Velletri.
Il 25 marzo alle ore 10 sarà inaugurato il laboratorio permanente di idee, analisi e proposte sul mondo del lavoro, Dopo di noi, contrasto alla povertà, per un dialogo continuo tra politica, economia e società a Velletri.
Dignità e centralità del lavoro
24 marzo ore 17
Convegno dedicato a: Strumenti di facilitazione di accesso al lavoro; Apprendistato, corsi e progetti finanziati a sostegno della formazione; Accesso al credito ed opportunità per le Piccole e medie imprese.
Convegno dedicato a: Strumenti di facilitazione di accesso al lavoro; Apprendistato, corsi e progetti finanziati a sostegno della formazione; Accesso al credito ed opportunità per le Piccole e medie imprese.
Rinnovare la politica di fronte ai rischi dell’età globale
19 Dicembre ore 9.30
Mattinata di studio e discussione presso la Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro in Senato su come rinnovare la politica di fronte ai rischi dell’età globale. Interverranno alla discussione esponenti del mondo accademico e istituzionale.
Mattinata di studio e discussione presso la Sala dell'Istituto di Santa Maria in Aquiro in Senato su come rinnovare la politica di fronte ai rischi dell’età globale. Interverranno alla discussione esponenti del mondo accademico e istituzionale.
JOBSinACTion @Padova - Nuovi modelli di welfare aziendale
21 Novembre ore 10
Tappa padovana del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
Tappa padovana del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
JOBSinACTion @Torino - Nuovi modelli di welfare aziendale
14 Novembre ore 10
Tappa torinese del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
Tappa torinese del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
JOBSinACTion @Roma - Nuovi modelli di welfare aziendale
25 Ottobre ore 10
Tappa romana del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
Tappa romana del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
JOBSinACTion @Milano - Nuovi modelli di welfare aziendale
26 Settembre ore 10
Primo evento del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
Primo evento del tour dedicato a nuovi percorsi comuni per il welfare aziendale. Occasione di confronto per illustrare gli strumenti messi a disposizione di imprese e lavoratori dal Decreto "Premi di risultato", emanato a marzo 2016, a seguito della delega inserita nella legge di Stabilità dello stesso anno.
JOBSinACTion @Roma - Verso un nuovo welfare aziendale
20 Maggio ore 10
Il Workshop si pone l’obiettivo di partire dalle esperienze concrete nel campo del welfare per trovare percorsi comuni di intervento utili al Paese. Il 20 maggio è un occasione di confronto per illustrare gli strumenti che il Decreto "Premi di risultato", emanato lo scorso 25 marzo, mette a disposizione di imprese e lavoratori.
Il Workshop si pone l’obiettivo di partire dalle esperienze concrete nel campo del welfare per trovare percorsi comuni di intervento utili al Paese. Il 20 maggio è un occasione di confronto per illustrare gli strumenti che il Decreto "Premi di risultato", emanato lo scorso 25 marzo, mette a disposizione di imprese e lavoratori.
JOBSinACTion @Albano - Ad un anno dal Jobs Act
13 Maggio ore 10
L’obiettivo della nuova riforma del lavoro è creare occupazione ed incoraggiare le imprese ad assumere giovani e a ricollocare anche chi ha perso il lavoro. JOBSinACTion @Albano rappresenta il primo di una serie di appuntamenti per analizzare il mondo del lavoro,
L’obiettivo della nuova riforma del lavoro è creare occupazione ed incoraggiare le imprese ad assumere giovani e a ricollocare anche chi ha perso il lavoro. JOBSinACTion @Albano rappresenta il primo di una serie di appuntamenti per analizzare il mondo del lavoro,
JOBSinACTion @Velletri - Politiche attive
5 Maggio ore 18
L’incontro sarà l’occasione per illustrare la riforma delle politiche attive e le novità introdotte dal Jobs Act riguardo ai servizi per il lavoro pubblici e privati. Nel corso dell’iniziativa verranno presentate alcune buone pratiche di politiche attive per il reinserimento professionale di giovani e disoccupati.
L’incontro sarà l’occasione per illustrare la riforma delle politiche attive e le novità introdotte dal Jobs Act riguardo ai servizi per il lavoro pubblici e privati. Nel corso dell’iniziativa verranno presentate alcune buone pratiche di politiche attive per il reinserimento professionale di giovani e disoccupati.