
Jobsinaction promuove laboratori permanenti di idee, analisi e proposte sul mondo del lavoro, contrasto alla povertà e “dopo di noi”, in giro per l’Italia, per un dialogo continuo tra politica, economia e società attraverso una modalità innovativa e lontana dai tradizionali modelli politici.
L’obiettivo è quello di rendere protagoniste le persone del loro percorso di consapevolezza e di idee per la collettività.
- Incentivare ad agire come cittadini per promuovere il cambiamento
- Creare dei nuovi nodi di connessione territoriale al fine di mettere in rete bisogni e servizi
- Diventare una fonte di consultazione e confronto per la politica nelle fasi di scelta
I laboratori di JobsInAction intendono portare avanti i seguenti obiettivi:
- Offrire un aggiornamento continuo a cittadini, aziende e territori su alcune riforme messe in campo in questa legislatura, Dopo di noi, contrasto alla povertà, politiche attive del lavoro, di cui la Sen. Annamaria Parente è stata la relatrice in Parlamento.
- Intercettare bisogni, definire i problemi, verificare insieme alla politica locale, regionale e nazionale, le soluzioni e laddove inesistenti generare proposte. Si tratta di capovolgere l’attuale modello di scelta utilizzando il concetto di cittadinanza attiva come asse portante delle azioni e proposte.
- Favorire il confronto e la creazione di sinergie sul territorio tra giovani, imprese, professionisti, studenti. La capacità di mettere insieme le diversità all’interno di un percorso metodologico consentirà di creare una nuova cultura del fare e generare valore per la comunità.
Per aprire un laboratorio JobsInAction contattaci o inviaci la tua richiesta!
...
Loading